CONCEPT

TRENTINO BRAND NEW 2

PRONTO AD ENTRARE NELLA TRENTINO BRAND NEW SOCIETY?

Centrale Fies / Dicembre 2017

TRENTINO BRAND NEW non è un programma di formazione ordinario. È un laboratorio in cui il confronto con i professionisti e la sperimentazione si articolano in un percorso destinato ad evolversi giorno dopo giorno, sessione dopo sessione. In veste di docenti: esperti di social media, turismo, narrazione, identità visiva, e ancora fotografi, antropologi, architetti e altri professionisti selezionati di volta in volta per lavorare con i partecipanti per:

  • ampliare e approfondire le riflessioni culturali sul territorio
  • analizzarne il presente, in continuo cambiamento
  • sperimentare mezzi, strumenti e impatti fuori dai registri consolidati, configurando nuove possibilità di comunicazione

Quest'anno il lab rilancia e potenzia metodo, efficacia e dispositivi con un nuovo assetto che non si limita a intrecciare mentori/docenti e giovani iscritti, ma intensifica l’attività attraverso nuove figure che portano le loro best practice legate a territori e immaginario, e tecnici (graphic designer, illustratori, fotografi) che affiancheranno il team creativo realizzando in tempo reale le intuizioni nate dal gruppo. 

Se lo scorso anno la chiamata alla creatività era intitolata "SII LA TERRA DI MEZZO" e chiedeva alla crew di farsi fascia di narrazione tra la comunicazione istituzionale delle APT e quella dal basso di social e web, portando valore aggiunto e trasformando i punti critici in punti di partenza, quest'anno la call è ancora più impervia: BE THE STRANGER, sii il forèsto, per posarci con nuovi occhi su antichi territori. 

*

TBN 2  / be the stranger

A tutti coloro che abitano questa terra auguriamo di sentirsi improvvisamente forestieri, di dare corpo a quella sensazione che tutti coglie prima o poi, di non sentirsi più a casa in un posto conosciuto da sempre, di colpo estranei al paesaggio, agli oggetti, agli odori e allo spazio.

Cominciare daccapo, con un grande salto dell'immaginazione e della percezione, soprattutto per chi qui è nato e ha nei sensi questa terra da sempre. E’ giunto il momento di fare uno sforzo e di tornare a percepire le sfumature, i dettagli, le differenze a cui ci eravamo assuefatti. Rivalutare la complessità del quadro complessivo, essere pronti a ricomprenderla tutta senza cedere alla tentazione di semplificare.

Questo è il luogo che non capirai, che non conoscerai, che non riuscirai a definire. Questo posso darti, per continuare ad essere felicemente straniero. 

BE THE STRANGER.png
ajaxmail.png
ORSO.png
TORTA.png
PIUMA.png
LUPO.png